Sapori in Cattafame

Domenica 20 Maggio 2018 ritorna Sapori in Cattafame l’evento tanto atteso dai buongustai, ormai giunto alla terza edizione.Sapori in Cattafame 2018

OSPITALETTO Venti tra chef, pizzaioli gourmet, pasticceri e produttori del territorio uniti per il sociale e per mettere in vetrina le eccellenze del territorio.

È in questo solco che si colloca “Sapori in Cattafame”, manifestazione gastronomica e solidale che si terrà domenica 20 maggio dalle 18 alle 23 negli spazi della Cascina Cattafame in via Seriola 62, struttura gestita dalla cooperativa sociale Fraternità Impronta che ospita due comunità per adolescenti (Grande cerchio e Strade nuove), la fattoria didattica Piccolo ranch, il ristorante pizzeria Cattafame e uno spazio feste per famiglie.

Ristorante Madia, Pastificio Felicetti, il birrificio artigianale Curtense, Caffè Agust e Cantine Muratori sono solo alcuni dei grandi nomi che saranno presenti alla terza edizione di una manifestazione che promette di soddisfare i palati più sopraffini e avvicinare anche i meno esperti a piatti gourmet che faranno rima con eccellenze del territorio bresciano (tra l’altro ad un costo molto contenuto: Ingresso libero e piatti dai 6 agli 8 euro), senza dimenticare l’appendice sociale che ha finito con l’unire tanti professionisti. È proprio questo il motore della manifestazione, creata nel 2016.

“Sapori in Cattafame è nata dopo un mio incontro con Antonio Pappalardo della Cascina dei Sapori di Rezzato – spiega Carlo Caravaggi, appassionato gourmet ed ex volontario in Cattafame, oggi responsabile del ristorante pizzeria presente nella struttura -. In tre anni la manifestazione è cresciuta, con tanti professionisti che si sono aggiunti con la voglia di incontrarsi e confrontarsi, “regalando” anche stimoli e ispirazione ai ragazzi che lavorano in Cattafame. L’evento ha infatti l’obiettivo di accrescere l’autostima dei giovani della comunità e far comprendere come il duro lavoro possa pagare”. Ed è proprio per offrire nuove possibilità di crescita ai propri ragazzi che Fraternità Impronta ha inaugurato tre anni fa il ristorante pizzeria presente in cascina, un luogo dove quotidianamente gli adolescenti presenti potessero sperimentare l’impegno e la fatica in un contesto professionale.

Un’idea che ha funzionato, visto che il livello della qualità della cucina sta crescendo costantemente (anche grazie a Caravaggi e alla presenza in cucina dello chef Gianmario Portesani, con le sue esperienze “stellate” al Leon d’Oro di Pralboino e al Miramonti l’Altro di Concesio),  tanto da meritare l’inserimento nel “cartellone” della giornata del 20 maggio a fianco di chef stellati e realtà di altissimo livello.

L’intero ricavato della manifestazione (al netto delle spese logistiche e del materiale) sarà poi destinato proprio a Fraternità Impronta come supporto al lodevole lavoro quotidiano con i giovani in situazione di forte disagio che risiedono nella struttura.

Quella domenica (ricca anche di musica e animazione per grandi e piccini e che avrà come presentatore il gastronomo Carlos Mac Adden) i riflettori saranno però puntati soprattutto sulla qualità dei prodotti e della ristorazione bresciana, con il ristorante pizzeria Cattafame che si è già guadagnato un posto tra i grandi.

 

Per restare informati visitare la pagina facebook “Cascina Cattafame”.